
Le fioriture più o meno note di questo periodo
I primi fiori hanno iniziato a sbocciare e anche nei nostri Vivai iniziano ad intravedersi nuove macchie di colore. In particolare vorremmo raccontarvi alcune varietà che non sono necessariamente le più conosciute e che per questo possono offrire uno spunto per nuove soluzioni verdi: Berberis julianae, Viburnum x burkwoodi “Anne Russell”, Salix repens var. nitida e Stachyurus chinensis “Celina”.
BERBERIS JULIANAE
Famoso soprattutto per le sue spine, il Berberis può essere interessante anche a livello ornamentale per diversi aspetti. Parlando del Berberis julianae in particolare si tratta di una varietà sempreverde dalla foglia abbastanza ampia per la specie, di color verde inizialmente e poi rosso accesso in autunno ed inverno. Nel periodo primaverile inizia un’abbondante fioritura color giallo a grappoli, profumatissima, seguita da bacche color blu scuro. Tutte queste caratteristiche, unite ad un’altezza massima contenuta (max 2mt), rendono il Berberis julianae il candidato ideale per una siepe difensiva rustica, efficace e a bassa manutenzione.
VIBURNUM X BURKWOODI “ANNE RUSSELL”
Finalmente anche il Viburnum “Anne Russell” ci delizia con il suo fiore! “Finalmente” perchè per diverse settimane siamo rimasti in attesa ad osservare i suoi boccioli color rossiccio. Tutto ad un tratto ecco la magia: vediamo comparire queste inforescenze globose, composte da fiori bianchi tra i più profumati, sospese sull’estremità dei rami ancora vestiti del fogliame semipersistente. Questo sua fioritura profumata oltre ai vivaci colori autunnali rendono il Viburnum x burkwoodi “Anne Russell” un cultivar che non può mancare in ogni siepe mista!
SALIX REPENS VAR. NITIDA
In quanto vivaio forestale i Salici hanno sempre fatto parte della nostra gamma di specie. Oltre alle varietà autoctone (Salix alba, Salix purpurea, Salix viminalis, …) da considerare comunque interessanti per le colorazione dei rami, del fogliame o per le inforescenze, abbiamo inserito nel corso degli anni alcune varietà interessanti dal punto di vista prettamente estetico. Una di queste è il Salix repens “Nitida”, una varietà nana (max 1mt) caratterizzata da foglie color argento, piccole e setose, che sembrano quasi brillare alla luce del sole. Di particolare interesse visto il tema di questo articolo è la fioritura color giallo, che sboccia proprio in questo periodo. Sul ramo nudo compaiono dapprima delle gemme chiare, di color bianco-argenteo, che aprendosi lasciano intravedere gli amenti caratterizzati da evidenti stami gialli. Una nota di colore che esce dagli soliti schemi, da utilizzare come bordura o tappezzante in scarpate, anche in zone costiere data l’alta tolleranza di questa varietà alla salsedine o agli ambienti salmastri in generale.
STACHYURUS CHINENSIS “CELINA”
Anche se non è una specie molto diffusa, lo Stachyurus fa parte delle piante che non dovrebbero mancare in un giardino. Si tratta di un grande arbusto o piccolo albero caratterizzato in primis da una fioritura precoce, una delle prime dell’anno. Oltre alle infiorescenze pendule composte da piccoli fiori color crema, questa varietà è interessante anche per le bacche, i rami rossicci e la colorazione autunnale delle foglie.
Il nostro staff resta a disposizione per ulteriori informazioni, non esitate a contattarci!