
Vivai Guagno a “ALBERI IN CITTÀ: dal vivaio al marciapiede”
In vista della Giornata nazionale dell’Albero, il Dipartimento TESAF Università di Padova in collaborazione con il Comune di Padova e l’Ordine degli Architetti di Padova ha organizzato il workshop “ALBERI IN CITTÀ: dal vivaio al marciapiede. Criteri della scelta delle specie”.
Obiettivo del seminario è quello di creare un’occasione di confronto tra gli operatori del settore e instaurare una sinergia per gli anni avvenire. Una solida collaborazione infatti sarà la strategia vincente contro le grandi sfide che ci si pongono davanti, tra cui il cambiamento climatico e l’evoluzione delle aree urbane.
Vivai Guagno è stata invitata a partecipare per portare il punto di vista di chi sta a monte della filiera delle piante, ossia il Vivaista Produttore.
Di seguito riportiamo il programma della giornata:
Ore 9.00: Apertura dei lavori
Introduce: Lucia Bortolini
(Prof.ssa di Manutenzione delle aree verdi, Dipartimento TESAF Università di
Padova)
Ore 9.10: Saluti delle Istituzioni: Chiara Gallani
(Assessora all’Ambiente del Comune di Padova), Presidenti
degli Ordini e dei Collegi professionali
Ore 9.30: La scelta degli alberi in ambito urbano – Paolo Semenzato
(Prof. di Selvicoltura urbana, Dipartimento TESAF Università di Padova)
Ore 10.00: L’importanza della comunicazione tra gli attori della filiera del Verde – Gloria Guagno
(Vivai Guagno)
Ore 10.30: La riqualificazione urbana degli alberi in città alla luce dei cambiamenti climatici: punti di vista
dell’impresa – Paolo Iacheri
(Az. Cav. Emilio Giovetti Srl)
Ore 11.00: Ogni albero ha il suo perché: l’evoluzione della scelta delle specie arboree a Padova – Claudia
Alzetta
(Comune di Padova)
Ore 11.30: Tavola rotonda con l’intervento dei rappresentanti di Ordini e Collegi, AIAPP e AIDTPG
(moderatore Ciro Degl’Innocenti)
Ore 13.00: Chiusura lavori
Clicca qui per rivedere l’evento