GUIDA ALLE TIPOLOGIE:
PREMESSA Le piante dei nostri Vivai possono essere coltivate sia a scopo ornamentale che forestale. Consigliamo quindi di specificare lo scopo della fornitura così da poter selezionare le piante più adatte alle vostre esigenze ed evitare incomprensioni.
GIOVANI PIANTE: piante di dimensioni ridotte e giovane età, non ancora pienamente sviluppate e/o da ricoltivare.
ALBERO: pianta con fusto privo di polloni e ramificazioni fino all’altezza dell’impalcatura (=punto in cui inizia la chioma).
Possono essere di:
- I° SCELTA: pianta con fusto dritto, chioma formata in modo proporzionale ed uniforme, con un buono sviluppo della freccia centrale nonostante eventuali capitozzature.
- II° SCELTA: pianta che può avere leggere imperfezioni generalmente riparabili nel tempo quali: fusto o piede curvo, nodi da potatura non ancora assorbiti, chioma con qualche buco o non folta a seguito di una potatura.
ASTONE: Pianta ad un fusto con asse verticale che non presenta ancora una chioma ben formata e definita, generalmente di dimensioni ridotte (circonferenza massima 8-10).
PIANTA RAMIFICATA: Pianta con un fusto centrale e ramificazioni che partono dalla base.
CESPUGLIO: Pianta con due o più fusti che si diramano a partire dal colletto
- CESPUGLIO EXTRA: cespuglio con fusti robusti e ramificazioni secondarie folte e ben sviluppate
- II° SCELTA: pianta che può avere leggere imperfezioni generalmente riparabili nel tempo quali: segni di potatura ancora visibili, chioma con qualche buco, piede sgambato.
FORMA NATURALE: pianta a forma libera con sviluppo e portamento irregolare e asimmetrico. Può trattarsi di una pianta a 1 o anche più fusti, impalcata e non.
FORMA OBBLIGATA: piante con forme artificiali ottenute generalmente con potature ripetute.
- ARTE TOPIARIA: disponiamo di Bossi e Tassi formati secondo le tradizionali forme geometriche (palla, cono, …) o con forme più complesse e/o composte.
- TETTI: albero con chioma dalla struttura forzata lungo un piano orizzontale
- CANDELABRO: forma simile al tetto ma più libera in quanto ottenuta solo tramite potatura
- SPALLIERA: albero con chioma forzata lungo un piano verticale. Può essere ad alto fusto o dalla base
- CHIOMA POTATA GEOMETRICAMENTE sia per alberi che per piante vestite dalla base (cilindro, parallelepipedo, …)
SCARTO: Pianta con difetti gravi o non riparabili che possono compromettere lo sviluppo e la capacità di attecchimento della pianta quali: ferite evidenti, ramificazioni principali spezzate tali da compromettere la simmetria della pianta, scortecciamento, angoli netti lungo i fusti irreparabili.
GUIDA ALLE MISURE:
ALBERI: la misura corrisponde alla circonferenza del fusto in centimetri misurata ad un metro da terra.
Su richiesta possono essere fornite anche altre caratteristiche come le dimensioni della chioma o della zolla/vaso.
CESPUGLI/P. RAMIFICATE/F.NATURALI: Si misurano per altezza in centimetri. Su richiesta possono essere fornite anche altre caratteristiche come le dimensioni della chioma o della zolla/vaso.
ASTONI: possono essere misurati o per altezza in centimetri o per circonferenza del fusto in centimetri misurata ad un metro da terra.