Species: | Robinia pseudoacacia L. |
---|---|
Italian common noun: | Robinia, Acacia, Gaggia |
Family: | Fabaceae |
Origine: Stati Uniti orientali.
Caratteristiche botaniche: La robinia è un albero a foglia caduca, a crescita molto rapida, può raggiungere i 30 metri di altezza. Chioma ampiamente colonnare, leggera. Pianta pollonante provvista di robuste spine. Corteccia grigiastra e liscia nelle piante giovani, in seguito profondamente solcata e fratturata longitudinalmente. Foglie imparipennate composte da 13-15 foglioline ellittiche, verde chiaro a margine intero. Abbondante fioritura a maggio-giugno di fiori bianchi e profumati, che attirano le api, in grappoli penduli, lunghi 15-25 cm. Frutti: legumi piatti persistenti.
Caratteristiche agronomico-ambientali: La gaggia è una pianta esotica introdotta in Europa nel 1600 come pianta ornamentale. Naturalizzata in tutto il territorio in luoghi incolti, siepi, scarpate sino a 1000 metri di quota. Nella Padania e nelle valli prealpine diviene infestante. Si adatta a qualsiasi terreno con preferenza per quelli calcarei. Apparato radicale indicato per rinsaldare i terreni e per migliorare la qualità del terreno essendo azotofissatrice. Alta resistenza alla siccità, alla salinità, all’inquinamento atmosferico.
Utilizzo: La robinia fu ampiamente diffusa dall’uomo per la velocità di crescita e l’adattabilità, usata per il legname, la troviamo in ambiente agricolo in siepi alte e barriere difensive e in boschetti a ceduo. Ideale l’utilizzo in ambiente urbano, in parchi e giardini, per viali. Ottima per rivestimento scarpate stradali e argini di fiumi. Per rimboschimento di aree dimesse, incolte e collinari.
Need some Infos?
Can not find the plant that's right for you? Contact us to have one made ad hoc according to your needs, or to get more information.