Pinus halepensis / Pino d’Aleppo
Species: | Pinus halepensis Miller |
---|---|
Italian common noun: | Pino d’Aleppo |
Family: | Pinaceae |
Origine: Area mediterranea, Asia Minore.
Caratteristiche botaniche: Il Pinus halepensis è una conifera sempreverde, alta fino a 20 metri, con portamento conico da giovane per poi divenire arrotondata e ombrelliforme. Corteccia fessurata di color rosso- marrone. Aghi riuniti a due, sottili e rigidi, di colore verde-glauco, lunghi 5-10 cm. Pianta monoica con infiorescenze maschili e femminili separate ma sulla stessa pianta. Gli strobili, coni, sono raggruppati in 2-3, lunghi da 5 a 12 cm., colore rosso-marrone, lucidi, persistono sui rami diversi anni.
Caratteristiche agronomico-ambientali: Il Pino d’Aleppo è autoctono nell’Italia meridionale e nelle isole, presente soprattutto lungo le coste e su terreni sub-montani aridi fino a 800 metri. Specie termofila, resistente alla siccità e alla calura. Adatta a tutti i terreni, preferibilmente calcarei.
Utilizzo: Il Pinus halepensis viene principalmente utilizzato per il rimboschimento di zone costiere, su terreni siccitosi e pendii rocciosi; per aree dimesse e degradate. Anche per barriere frangivento. Lungo le coste in Italia meridionale in parchi e giardini.
Need some Infos?
Can not find the plant that's right for you? Contact us to have one made ad hoc according to your needs, or to get more information.