Species: | Fraxinus ornus L. |
---|---|
Italian common noun: | Orniello, Frassino da manna, Avorniello |
Family: | Oleaceae |
Origine: Europa meridionale, Asia minore.
Caratteristiche botaniche: Il Fraxinus ornus è un piccolo albero o grande arbusto a foglia caduca, dal tronco corto e chioma arrotondata. Corteccia liscia, grigio più o meno scuro, dalla quale si può estrarre una sostanza densa e dolce chiamata manna. Foglie imparipennate, lunghe fino a 20 cm., composte da 5-9 foglioline ovali o lanceolate seghettate, verde scuro sulla pagina superiore, più chiare sotto, che in autunno assumono una colorazione giallo- rossa. Fioritura molto vistosa e profumata, a Maggio, in infiorescenze a grappolo eretto di color bianco crema; seguono grappoli di samare con ala singola.
Caratteristiche agronomico-ambientali: L’Orniello è presente in tutto il territorio in boscaglie degradate e versanti soleggiati e aridi in zone collinari. Nella fascia prealpina fino a 600-800 metri., al Sud in zone montane fino a 1400 metri. Predilige terreni sciolti, si adatta a suoli sia acidi che calcarei. Alta resistenza alla siccità, all’inquinamento atmosferico e alla salinità.
Utilizzo: Il Fraxinus ornus è molto adatto per aree verdi urbane, viali alberati e per parcheggi. Come ornamentale in parchi e piccoli giardini. Interessante per la silvicoltura, può essere considerato un specie pioniera, adatta quindi al rimboschimento di aree incolte, industriali dimesse e versanti collinari e montani su terreni aridi e siccitosi.
Need some Infos?
Can not find the plant that's right for you? Contact us to have one made ad hoc according to your needs, or to get more information.