Cercis siliquastrum
Plant type
Small trees Common name
Albero di Giuda, Giudea, Siliquastro
Family
Fabacee
- Small trees
Habitus
- Deciduous
Leaf Persistance
- Colonial
Crown Shape
- Pink
Flower Colour
- 04-April
- 03-Mars
Flowering Period
- 6
Climatic Zone
- Asia
- Europa
Continent of Origin
Add products to quote
Origine: Regioni orientali del Mediterraneo, Europa meridionale.
Caratteristiche botaniche: Piccolo albero a foglia caduca, tipico delle regioni mediterranee, sia a fusto unico che a più fusti con chioma arrotondata espansa. Crescita lenta, raggiunge i 10 metri di altezza. Foglie arrotondato-coriformi, lunghe 10 cm., color bronzo in primavera, verde chiaro d’estate, gialle in autunno. Spettacolare fioritura primaverile di piccoli fiori color ciclamino riuniti in mazzetti. I fiori sbocciano prima delle foglie direttamente sui rami dell’anno precedente, sui rami principali e anche sul fusto. Seguono lunghi baccelli, dapprima verdi, marroni a maturità che persistono sulla pianta sino alla primavera successiva.
Caratteristiche agronomico-ambientali: Presente in tutto il territorio italiano come pianta coltivata, in parte inselvatichita, su boschi di latifoglie. Su terreni sciolti e ben drenati, preferibilmente calcarei. Si adatta a qualsiasi terreno. Alta resistenza all’inquinamento atmosferico.
Utilizzo: Utilizzata in Europa come pianta ornamentale per la sua fioritura; da impiegare come pianta singola, associata ad altri arbusti in aiuole, bordure, siepi miste. Nel verde pubblico come piccolo albero per viali o parcheggi. Idonea al rimboschimento di aree collinari incolte.