Catalogo Piante
Ricerca per specie:
Ricerca per caratteristiche prodotto:
Clicca qui per leggere la definizione di ogni categoria
Definizioni
Albero 1° grandezza
Pianta che presenta generalmente un fusto principale e può crescere oltre i 30mt di altezza
Albero 2° grandezza
Pianta che presenta generalmente un fusto principale e può crescere tra i 20 e i 30mt di altezza
Albero 3° grandezza
Pianta che presenta generalmente un fusto principale e può crescere tra i 10 e i 20mt di altezza
Piccolo albero
Pianta che presenta generalmente un fusto principale e può crescere tra i 3 e i 10mt di altezza
Arrotondato
Simile ad una sfera, le branche si sviluppano in modo equilibrato tra di loro senza una dominanza.
Ovoidale
Simile ad un ovale, con ramificazioni generalmente assurgenti di cui branche centrali sviluppano maggiormente.
Espanso
Piuttosto libero ed allargato, nella chioma le ramificazioni laterali che si sviluppano verso l’esterno.
Conico
Ricorda un cono, con un tronco centrale da cui partono ramificazioni laterali di dimensione crescente dalla punta alla base
Fastigiato
Eretto, slanciato, che ricorda una fiamma. A seconda della varie specie, la chioma può svilupparsi più o meno in larghezza.
Piangente
Ricadente, con i rami che puntano verso il basso.
Prostrato
Caratterizzato da uno sviluppo principalmente orizzontale. A volte di altezza minime.
Sempreverde
Le foglie permangono durante l’inverno.
Semipersistente
Le foglie persistono parzialmente durante l’inverno. Possono rimanere verdi o secche, per poi cadere e crescere nuovamente in primavera.
Caduco
La pianta è senza foglie d’inverno.