x Cupressocyparis leylandii / Cipresso leilandi
Specie: | x Cupressocyparis leylandii |
---|---|
Nome comune: | Cipresso leilandi |
Famiglia: | Cupressaceae |
Caratteristiche botaniche
Il Cupressocyparis leylandii è un ibrido tra Cupressus macrocarpa e Chamaecyparis nootkaensis, il leilandi è una conifera sempreverde, di forma fastigiata, a crescita veloce, raggiunge i 30 m di altezza. Foglie squamiformi appuntite di colore verde scuro, grigiastro, portate su rami piatti.
Caratteristiche agronomico-ambientali
Vive in qualsiasi terreno ben drenato al sole o in mezz’ombra. Si adatta ai terreni calcarei. Resiste all’inquinamento urbano. Resiste al clima marino.
Utilizzo
Il Cupressocyparis leylandii è la conifera più adatta per la formazione di siepi e barriere alte e strette per la resistenza alla potatura, il suo rapido accrescimento e la facile coltivazione.
Origine
Inghilterra (orticola).
Hai bisogno di informazioni?
Non trovi la pianta che fa per te? Contattaci per averne una realizzata ad hoc secondo le tue esigenze, o per avere maggiori informazioni.