Specie: | Vitex agnus-castus L. |
---|---|
Nome comune: | Agno Casto |
Famiglia: | Verbenaceae |
Caratteristiche botaniche
Il Vitex agnus-castus è un grande arbusto caduco dal portamento cespuglioso ed eretto. I rami giovani sono grigi e pubescenti, quadrangolari. Le foglie sono composte e palmate, costituite da 5-7 foglioline ovato-lanceolate, appuntite, brevemente picciolate, aromatiche, di color verde scuro sopra, grigio-verde sotto. La fioritura profumata compare a fine estate. I piccoli fiori viola-lilla sono raccolti in sottili racemi terminali, lunghi fino a 20 cm.
Caratteristiche agronomico-ambientali
L’agnocasto è un componente caratteristico della boscaglia degli alvei fluviali assieme a Oleandri e Tamerici. Diffuso come pianta coltivata per le sue proprietà. Vive in qualsiasi terreno ben drenato, in posizione di sole, protetto da venti freddi.
Utilizzo
Il Vitex agnus-castus è consigliato come pianta singola oppure in siepe mista, anche ddossata ad un muro. E’ utilizzata inoltre per ripristini ambientali e come pianta mellifera.
Origine
Bacino mediterraneo, Asia centrale.
Hai bisogno di informazioni?
Non trovi la pianta che fa per te? Contattaci per averne una realizzata ad hoc secondo le tue esigenze, o per avere maggiori informazioni.