Ulmus pumila / Olmo siberiano

Specie: Ulmus pumila L.
Nome comune: Olmo siberiano
Famiglia: Ulmaceae
AlberiForme naturali CaducoMezz'ombraSole
Rusticità: + / -20° CRusticità: + / -20° C
- D.Lgs 151 - D.Lgs 386

Caratteristiche botaniche

L’Ulmus pumila è un albero a foglia caduca, di medie dimensioni, a crescita media, alto fino a 20 metri. Chioma ampia ed eretta, getti lunghi e molto divisi. Foglie piccole, non più lunghe di 3-4 cm., strettamente ellittiche o ovato-lanceolate, dentate, lisce e glabre, verde scuro, più chiare e pubescenti sotto. In autunno si colorano di giallo. Fioritura a inizio primavera di piccoli fiori rossi in infiorescenze. Seguono samare verdi con ala di circa 1 cm.

 

Caratteristiche agronomico-ambientali

Predilige terreno fresco, profondo e ben drenato, ma non ha particolari esigenze. Alta resistenza alla siccità e all’inquinamento atmosferico.

 

Utilizzo

L’Ulmus pumila è molto adatta per aree verdi urbane, rivestimento scarpate stradali, in pendii. Ideale per viali. Idoneo alla forestazione di aree incolte e dimesse.

 

Origine

Asia orientale.

Hai bisogno di informazioni?

Non trovi la pianta che fa per te? Contattaci per averne una realizzata ad hoc secondo le tue esigenze, o per avere maggiori informazioni.

1/4

Produzione Note Altezza Circonferenza tronco Diametro/Lato chioma Q.tà  
Vaso 9 Vaso 9
Vaso 12 Vaso 12
Vaso Ø 18 Vaso Ø 18
Vaso Ø 20 Vaso Ø 20
Vaso 18 lt Vaso 18 lt 250-300 cm