Ulmus laevis
Tipologia
Alberi Nome comune
Olmo bianco
Famiglia
Ulmaceae
- Alberi
Habitus
Aggiungi i prodotti al preventivo
Origine: Europa centrale, Asia occidentale.
Caratteristiche botaniche: Albero a foglia caduca, alto fino a 20 metri, con chioma ampia. Rametti pelosi. Foglie ovaliformi con base asimmetrica che non copre il breve picciolo, margine doppiamente seghettato. Foglia provvista di 12-19 nervi secondari per lato, glabra e lucida sulla pagina superiore, più pallida e vellutata sotto. Fiori piccoli su lunghi peduncoli, in ombrelle, a marzo. Seguono samare ovali peduncolate e con margine cigliato.
Caratteristiche agronomico-ambientali: Spontaneo in Italia centro-settentrionale su boschi umidi, fino a 600 metri di quota, ma piuttosto raro, più frequentemente coltivato.
Utilizzo: Coltivato come pianta da ombra in parchi e giardini. Idoneo alla forestazione di zone umide in pianura.