Tilia tomentosa

Tilia tomentosa
Tilia tomentosa
Tilia tomentosa

Tipologia

Alberi

Nome comune
Tiglio tomentoso, Tiglio argentato


Famiglia
Tiliaceae


Tag

    Habitus

  • Alberi

Aggiungi i prodotti al preventivo





















Vai al preventivo

Caratteristiche botaniche

La Tilia tomentosa è un grande albero a foglia caduca, raggiunge i 30 metri di altezza, con chioma largamente colonnare. Getti giovani tomentosi. Foglie da ovate a cordate, verde scuro sulla pagina superiore, con pagina inferiore bianco-grigia tomentosa. In autunno si colorano di giallo. Fiori bianchi, a luglio, raggruppati in cime fino a 10 fiori, intensamente profumati.

 

Caratteristiche agronomico-ambientali

Pianta coltivata in Europa. Vive anche su terreni secchi. Rustica. Resiste alla siccità e all’inquinamento.

 

Utilizzo

La Tilia tomentosa viene utilizzata in parchi e grandi giardini come esemplare singolo, a gruppi, per boschetti, per viali alberati. Ottima in ambiente urbano.

 

Origine

Europa sudorientale, Asia sudoccidentale.