Tamarix gallica / Tamerice comune
Specie: | Tamarix gallica L. |
---|---|
Nome comune: | Tamerice comune |
Famiglia: | Tamaricaceae |
Caratteristiche botaniche
Il Tamarix gallica è un grande arbusto o piccolo alberello a foglia caduca, raggiunge i 5 metri di altezza, corteccia scura bruna o rossiccia. Infiorescenze in racemi cilindrici, riuniti in pannocchie, di color rosa, da aprile a giugno. Foglie squamose molto piccole, verde glauco.
Caratteristiche agronomico-ambientali
Spontanea lungo le coste mediterranee, cresce su sabbie umide e greti di torrenti. Predilige terreni leggeri e sabbiosi. Tollera i venti dei litorali. Va posizionata in pieno sole.
Utilizzo
Il Tamarix gallica è da impiegare in parchi e giardini al mare come pianta singola, a gruppi, in siepi miste. Ottima per consolidare terreni sciolti e sabbiosi. Ideale come frangivento e siepe libera in zone costiere esposte. Fa parte delle specie autoctone o naturalizzate previste nel PSR 2014-2020 della Regione Veneto per la costituzione di siepi campestri, fasce tampone o boschetti.
Origine
Mediterraneo orientale.
Hai bisogno di informazioni?
Non trovi la pianta che fa per te? Contattaci per averne una realizzata ad hoc secondo le tue esigenze, o per avere maggiori informazioni.