Specie: Syringa vulgaris L.
Nome comune: Lillà, Fior di Maggio
Famiglia: Oleaceae
ArbustiForme naturali CaducoSole
Rusticità: + / -20° CRusticità: + / -20° C
- D.Lgs 151

Caratteristiche botaniche

La Syringa vulgaris è un grande arbusto a foglia caduca, vigoroso, eretto, pollonifero. Foglie opposte cuoriformi, appuntite, di un bel verde scuro. A maggio abbondante fioritura di fiori lilla, riuniti in dense pannocchie erette piramidali, lunghe fino a 20 cm., intensamente profumati. Specie che ha dato origine a numerose cultivar.

 

Caratteristiche agronomico-ambientali

Pianta coltivata, spesso spontaneizzata nelle Prealpi e Appennino settentrionale. Si adatta alla maggior parte dei terreni, soprattutto in quelli calcarei. Va posizionato in pieno sole.

 

Utilizzo

La Syringa vulgaris viene coltivata da lungo tempo come pianta ornamentale, usata in parchi e giardini come pianta singola, a gruppi, per siepi miste. Indicata per giardini spontanei. Un tempo frequente nei giardini delle case di campagna.

 

Origine

Europa sudorientale.

Hai bisogno di informazioni?

Non trovi la pianta che fa per te? Contattaci per averne una realizzata ad hoc secondo le tue esigenze, o per avere maggiori informazioni.

1/4


Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/vivaiguagno.com/public_html/vg-www/wp-content/themes/vivaiguagno-child/single-prodotti.php on line 305
Produzione Note Altezza Circonferenza tronco Diametro/Lato chioma Q.tà