Sorbus torminalis / Sorbo torminale

Specie: Sorbus torminalis L.
Nome comune: Sorbo torminale, Baccarello, Ciavardello
Famiglia: Rosaceae
AlberiForme naturali CaducoMezz'ombraSole
Rusticità: + / -20° CRusticità: + / -20° C
- D.Lgs 151 - D.Lgs 214 - D.Lgs 386

Caratteristiche botaniche

Il Sorbus torminalis è un albero a foglia caduca, alto fino a 20 metri, con chioma irregolare, espansa. Ramoscelli lucidi, bruno-rossastri. Corteccia scagliosa. Foglie ovate, lobate e dentellate, simili a quelle degli aceri, di colore verde brillante e lucide sulla pagina superiore, pagina inferiore dapprima pubescente poi glabra. In autunno assumono colorazioni dal giallo-bronzo al rosso. Fioritura a maggio di fiori bianchi in radi corimbi larghi fino a 10 cm. Frutti ovoidali color marrone ruggine, commestibili.

 

Caratteristiche agronomico-ambientali

Presente in tutto il territorio, su boschi di latifoglie fino a 800 metri di quota. Si adatta a tutti i terreni.

 

Utilizzo

Il Sorbus torminalis viene coltivato come pianta ornamentale per la fioritura e per le bacche, utilizzato in parchi e giardini come pianta singola o a gruppi. Ideale per giardini spontanei o a bosco. Adatto per aree verdi urbane, viali, rivestimento scarpate stradali e argini di fiumi. Idoneo alla forestazione di aree dimesse e per ripristini ambientali. Indicato nelle zone di ripopolamento di volatili per la produzione di bacche.

 

Origine

Europa, Africa settentrionale, Asia Minore.

Hai bisogno di informazioni?

Non trovi la pianta che fa per te? Contattaci per averne una realizzata ad hoc secondo le tue esigenze, o per avere maggiori informazioni.

1/4

Produzione Note Altezza Circonferenza tronco Diametro/Lato chioma Q.tà  
Vaso 9 Vaso 9
Vaso Ø 18 Vaso Ø 18