Sorbus domestica
Tipologia
Alberi Nome comune
Sorbo comune, Sorbo domestico
Famiglia
Rosaceae
- Alberi
Habitus
- D.Lgs 386/2003
Certificazioni
- Caduco
Fogliame
Aggiungi i prodotti al preventivo
Caratteristiche botaniche
Il Sorbus domestica è un albero a foglia caduca, con tronco corto e chioma tondeggiante espansa. Corteccia ruvida, bruno scura fessurata. Foglie imparipennate, lunghe fino a 20 cm., composte da 15-21 foglioline strettamente oblunghe, dentate, verde brillante. In autunno si colorano di giallo oro. Fioritura a maggio di fiori bianchi in corimbi larghi fino a 10 cm. Seguono frutti simili a piccole pere o piccole mele, giallo-verdi sfumati di rosso, grandi fino a 3 cm., commestibili.
Caratteristiche agronomico-ambientali
In boschi di latifoglie specialmente a clima mediterraneo. Nell’Italia settentrionale è spesso introdotto, naturalizzato e coltivato.
Utilizzo
Il Sorbus domestica viene coltivato da lungo tempo per i frutti utilizzati per scopi alimentari. Utilizzato in parchi e giardini come pianta singola o a gruppi. Ideale per piccoli giardini e giardini spontanei o a bosco. Anche per aree verdi urbane, viali, rivestimento scarpate stradali e argini di fiumi. Idoneo alla forestazione di arre incolte e per ripristini ambientali.
Origine
Europa meridionale, Asia Minore, Africa settentrionale.