Sorbus aucuparia / Sorbo degli uccellatori
Specie: | Sorbus aucuparia L. |
---|---|
Nome comune: | Sorbo degli uccellatori |
Famiglia: | Rosaceae |
Caratteristiche botaniche
Il Sorbus aucuparia è un arbusto o piccolo albero caduco, a crescita lenta, alto fino a 15 metri, con chioma da largamente conica a rotonda. Tronco con corteccia grigio-bruna lucida con lenticelle. Foglie imparipennate composte da 9-15 foglioline ovali-lanceolate, seghettate, di colore verde scuro sulla pagina superiore, verde glauco e pubescenti sotto. In autunno si colorano dal giallo al rosso. Abbondante fioritura a maggio di fiori bianchi, profumati, in corimbi larghi fino a 15 cm. Seguono bacche globose di colore rosso vivo, commestibili.
Caratteristiche agronomico-ambientali
È presente in tutto il territorio in zone fresche pedemontane e montane su Faggete e Abetine da 600 a 2000 metri di quota. Non ha particolari esigenze di terreno, su suoli da acidi a calcarei. Buona resistenza alla siccità, alta resistenza alla salinità e all’inquinamento atmosferico.
Utilizzo
Il Sorbus aucupariai viene coltivato come pianta ornamentale per la fioritura e per le bacche, utilizzato in parchi e giardini come pianta singola o a gruppi. Ideale per piccoli giardini e giardini spontanei o a bosco soprattutto in zone di montagna. Il Sorbus inoltre è molto adatto per aree verdi urbane, viali, rivestimento scarpate stradali e argini di fiumi. Per zone industriali. Idoneo alla forestazione di zone collinari e montane. Adatto per ripristini ambientali. Indicato nelle zone di ripopolamento di volatili per la produzione di bacche.
Origine
Europa, Asia, Africa settentrionale.
Hai bisogno di informazioni?
Non trovi la pianta che fa per te? Contattaci per averne una realizzata ad hoc secondo le tue esigenze, o per avere maggiori informazioni.