Sorbus aria

Sorbus aria
Sorbus aria
Sorbus aria

Tipologia

Alberi

Nome comune
Sorbo montano, Farinaccio


Famiglia
Rosaceae


Tag

    Habitus

  • Alberi

    Certificazioni

  • D.Lgs 386/2003

    Fogliame

  • Caduco

Caratteristiche botaniche
Piccolo albero caduco, a crescita media, alto fino a 15 metri, con chioma rotonda e densa. Tronco con corteccia grigionerastra liscia con anelli trasversali. Foglie ellittico-ovate, dentate, di colore verde opaco sulla pagina superiore, bianco e tomentose sotto. In autunno si colorano di giallo-bruno. Fiorisce a maggio con piccoli fiori bianchi riuniti in corimbi. Seguono infruttescenze di bacche color rosso scuro, commestibili.

 

Caratteristiche agronomico-ambientali
Frequente in zone fresche pedemontane e montane su boschi di latifoglie, fino a 1200 metri di quota. Predilige terreni calcarei e asciutti, ma ben si adatta. Alta resistenza all’inquinamento.

 

Utilizzo
 In parchi e giardini come pianta singola o a gruppi. Ideale per piccoli giardini e giardini spontanei o a bosco. Molto adatto per aree verdi urbane, viali, rivestimento scarpate stradali e argini di fiumi. Per zone industriali. Idoneo alla forestazione di zone collinari e montane. Adatto per ripristini ambientali. Indicato nelle zone di ripopolamento di volatili per la produzione di bacche.

 

Origine
Europa.