Specie: | Sambucus nigra L. |
---|---|
Nome comune: | Sambuco comune, Sambuco nero |
Famiglia: | Caprifoliaceae |
Caratteristiche botaniche
Il Sambucus nigra è un grande arbusto o piccolo albero a foglia caduca, a crescita rapida, con portamento eretto e cespuglioso. Corteccia screpolata e sugherosa. Foglie imparipennate composte da 5-7 foglioline ovaliformi, seghettate. Fioritura a giugno di piccoli fiori bianchi, profumati, riuniti in grandi infiorescenze ad ombrella,piatte, larghe 10-20cm. Seguono infruttescenze di bacche rosso-nerastre lucide.
Caratteristiche agronomico-ambientali
Spontaneo nei boschi, macchie, siepi e terreni incolti. Si adatta a qualsiasi terreno anche se preferisce luoghi freschi e terreno calcareo.
Utilizzo
Il Sambucus nigra viene utilizzato per siepi campestri, macchie e bordure miste in giardini naturali. Adatto a rinaturalizzazione di aree degradate ed incolte. Fa parte delle specie autoctone o naturalizzate previste nel PSR 2014-2020 della Regione Veneto per la costituzione di siepi campestri, fasce tampone o boschetti.
Origine
Europa, Asia occidentale, Africa settentrionale.
Hai bisogno di informazioni?
Non trovi la pianta che fa per te? Contattaci per averne una realizzata ad hoc secondo le tue esigenze, o per avere maggiori informazioni.