Salix viminalis
Tipologia
Alberi Nome comune
Salice da vimini, Vimine
Famiglia
Salicaceae
- Alberi
Habitus
Aggiungi i prodotti al preventivo
Caratteristiche botaniche
Il Salix viminalis è un piccolo albero o arbusto eretto, a crescita rapida, alto fino a 10 metri. Rami grigioverdi o brunastri pelosi, in seguito lisci e lucenti. Foglie lineari verde scuro sulla pagina superiore, con peluria argentea sotto, margine fogliare intero, revoluto. Pianta dioica con amenti maschili, ovoidali grigio-argentei e gialli, e femminili, verdi più piccoli, su piante separate.
Caratteristiche agronomico-ambientali
Frequente in Italia settentrionale soprattutto nella Padania su terreni umidi e innondati, fino a 500 metri di altitudine. Frequentemente coltivato, poco diffuso allo stato naturale.
Utilizzo
Il Salix viminalis viene coltivato da lungo tempo nelle campagne, spesso lungo i corsi d’acqua, a capitozzo, per la produzione di rami da vimini. Da utilizzare lungo i corsi d’acqua, adatto per consolidamento di argini di fiumi.
Origine
Europa, Asia.