Specie: | Salix purpurea L. |
---|---|
Nome comune: | Salice rosso |
Famiglia: | Salicaceae |
Caratteristiche botaniche
Il Salix purpurea è un grande arbusto o piccolo albero a foglia caduca, a crescita veloce, alto fino a 5 metri. Portamento eretto, con rami ricurvi rossi da giovani poi grigio-verdastri. Foglie oblunghe, lunghe fino a 12 cm., verde scuro sulla pagina superiore, verde glauco sotto. Pianta dioica con infiorescenze maschili e femminili su piante separate in amenti esili e verde-argentei in primavera prima delle foglie.
Caratteristiche agronomico-ambientali
Spontaneo lungo i greti dei corsi d’acqua fino a 1800 metri di quota.
Utilizzo
Il Salix purpurea è una pianta spesso coltivata e impiegata isolata, a gruppi per siepi libere in parchi e giardini spontanei. Da utilizzare lungo i corsi d’acqua, adatto per rivestimento scarpate umide e rimboschimento di aree incolte umide. Fa parte delle specie autoctone o naturalizzate previste nel PSR 2014-2020 della Regione Veneto per la costituzione di siepi campestri, fasce tampone o boschetti.
Origine
Europa, Asia centrale, Africa settentrionale.
Hai bisogno di informazioni?
Non trovi la pianta che fa per te? Contattaci per averne una realizzata ad hoc secondo le tue esigenze, o per avere maggiori informazioni.