Salix caprea / Salice delle capre

Specie: Salix caprea L.
Nome comune: Salice delle capre, Salicone
Famiglia: Salicaceae
AlberiForme naturali CaducoSole
Rusticità: + / -20° CRusticità: + / -20° C
- D.Lgs 151

Caratteristiche botaniche

Il Salix caprea è un grande arbusto o piccolo albero a crescita veloce, raggiunge i 10 metri di altezza. Chioma globosa con ramoscelli robusti, lisci, rossastri. Foglie da ellittiche a ovate a lanceolate, con margine ondulato o crenato, picciolo rosso, grigie e tomentose sotto. Pianta dioica con infiorescenze maschili e femminili su piante separate, prima delle foglie; quelle maschili in amenti ovoidali giallo-oro molto evidenti, quelle femminili in amenti argentei più piccoli.

 

Caratteristiche agronomico-ambientali

Spontaneo in tutto il territorio, più comune nelle Alpi e Appennino su boschi umidi fino a 1800 metri di altitudine.

 

Utilizzo

Il Salix caprea è molto ornamentale per gli amenti maschili giallo-oro a fine inverno. Utilizzato singolo o a gruppi in giardini spontanei. Adatto per rivestimento scarpate umide e argini dei fiumi. Rimboschimento di aree incolte umide. Fa parte delle specie autoctone o naturalizzate previste nel PSR 2014-2020 della Regione Veneto per la costituzione di siepi campestri, fasce tampone o boschetti.

 

Origine

Europa, Asia occidentale.

Hai bisogno di informazioni?

Non trovi la pianta che fa per te? Contattaci per averne una realizzata ad hoc secondo le tue esigenze, o per avere maggiori informazioni.

1/4

Produzione Note Altezza Circonferenza tronco Diametro/Lato chioma Q.tà  
Vaso 9 Vaso 9
Vaso Ø 18 Vaso Ø 18