Salix alba var. Vitellina / Salice giallo

Specie: Salix alba L.
Nome comune: Salice giallo
Varietà: Vitellina
Famiglia: Salicaceae
AlberiForme naturali CaducoSole
Rusticità: + / -20° CRusticità: + / -20° C
- D.Lgs 151

Caratteristiche botaniche

Il Salix alba var. Vitellina ha una varietà di dimensioni minori rispetto la specie, caratterizzata da rami giallo-dorati o arancio-rossastri molto decorativi in inverno.

 

Caratteristiche agronomico-ambientali

Spontaneo lungo i corsi d’acqua, associato ai pioppi, è una specie pioniera che va a colonizzare suoli periodicamente innondati. Predilige terreni umidi ma ben si adatta anche a suoli moderatamente secchi. Resistente all’inquinamento.

 

Utilizzo

Il Salix alba var. Vitellina viene coltivato in campagna a ceppaia e a capitozzo lungo i fossati interpoderali per ricavare vimini e legature. Molto decorativo in inverno per la colorazione dei giovani rami, è necessaria una energica potatura ad anni alterni. Può essere utilizzato in parchi e giardini sia singolo che a gruppi, su suoli umidi. Adatto ad aree verdi urbane, per rivestimento scarpate umide e argini dei fiumi.

 

Origine

Europa, Asia, Africa settentrionale.

Hai bisogno di informazioni?

Non trovi la pianta che fa per te? Contattaci per averne una realizzata ad hoc secondo le tue esigenze, o per avere maggiori informazioni.

1/4

Produzione Note Altezza Circonferenza tronco Diametro/Lato chioma Q.tà  
Vaso 230 lt Vaso 230 lt 35-40 cm