Salix alba var. Vitellina
Tipologia
Alberi Nome comune
Salice giallo
Famiglia
Salicaceae
- Alberi
Habitus
Aggiungi i prodotti al preventivo
Caratteristiche botaniche
Il Salix alba var. Vitellina ha una varietà di dimensioni minori rispetto la specie, caratterizzata da rami giallo-dorati o arancio-rossastri molto decorativi in inverno.
Caratteristiche agronomico-ambientali
Spontaneo lungo i corsi d’acqua, associato ai pioppi, è una specie pioniera che va a colonizzare suoli periodicamente innondati. Predilige terreni umidi ma ben si adatta anche a suoli moderatamente secchi. Resistente all’inquinamento.
Utilizzo
Il Salix alba var. Vitellina viene coltivato in campagna a ceppaia e a capitozzo lungo i fossati interpoderali per ricavare vimini e legature. Molto decorativo in inverno per la colorazione dei giovani rami, è necessaria una energica potatura ad anni alterni. Può essere utilizzato in parchi e giardini sia singolo che a gruppi, su suoli umidi. Adatto ad aree verdi urbane, per rivestimento scarpate umide e argini dei fiumi.
Origine
Europa, Asia, Africa settentrionale.