Rosmarinus officinalis

Rosmarinus officinalis
Rosmarinus officinalis
Rosmarinus officinalis

Tipologia

Arbusti

Nome comune
Rosmarino comune


Famiglia
Lamiaceae


Tag

    Habitus

  • Arbusti

Aggiungi i prodotti al preventivo



Vai al preventivo

Caratteristiche botaniche

Il Rosmarinus officinalis è un arbusto sempreverde con profumo aromatico intenso, con portamento eretto, allargato, folto, provvisto di numerosi rami. Foglie lineari, coriacee, lunghe fino a 5 cm., verde scuro e lucide sopra, più chiare e grigiastre sotto, che rivestono completamente i rami. In primavera abbondante fioritura di piccoli fiori, all’ascella delle foglie, in gruppi di 2-3, di colore azzurro-violetto, ricercati dalle api. Rifiorente in autunno.

 

Caratteristiche agronomico-ambientali

Tipico della macchia mediterranea dove cresce in boscaglie e rupi calcaree. Comunemente coltivato in tutto il territorio. Si adatta a tutti i terreni anche secchi e calcarei, va posizionato in pieno sole, addossato ad un muro esposto a sud.

 

Utilizzo

Il Rosmarinus officinalis viene usato come pianta medicinale, aromatica e per condimento, coltivato negli orti e nei giardini spesso assieme ad altre piante aromatiche. Anche per siepi, scarpate, in vaso.

 

Origine

Mediterraneo.