Rosa rugosa / Rosa rugosa
Specie: | Rosa rugosa Thunb. |
---|---|
Nome comune: | Rosa rugosa |
Famiglia: | Rosaceae |
Caratteristiche botaniche
La Rosa rugosa è un arbusto a foglia caduca, di medie dimensioni, a crescita vigorosa. I fusti sono robusti, molto spinosi e setolosi. Le foglie invece sono composte da 5-9 foglioline oblunghe, verde scuro, con evidenti nervature, rugose, glauche e lanuginose sulla pagina inferiore. I fiori semplici sono composti a 5 petali, larghi 8-9 cm. La fioritura profumata è color rosa carico e dura da giugno fino all’autunno. Seguono i tipici frutti carnosi (cinorroidi) rotondi di colore rosso-arancio, molto decorativi, che perdurano sulla pianta anche durante l’inverno.
Caratteristiche agronomico-ambientali
Predilige terreni fertili, ben drenati. Non ama i terreni calcarei. Resiste molto bene alla siccità, alla salinità e all’inquinamento atmosferico.
Utilizzo
La Rosa rugosa è molto ornamentale per la fioritura continua e per le bacche decorative, la Rosa rugosa è una specie che ha dato origine a molte varietà e ibridi. E’ l’ideale per siepi rustiche e siepi difensive antintrusione. Questa varietà di rosa selvatica è particolarmente adatta in ambiente urbano in aiuole spartitraffico, come coprisuolo, per scarpate stradali e argini di fiumi. Idonea anche per vasche e fioriere oppure a macchie in parchi e giardini.
Origine
Asia nord-orientale.
Hai bisogno di informazioni?
Non trovi la pianta che fa per te? Contattaci per averne una realizzata ad hoc secondo le tue esigenze, o per avere maggiori informazioni.