Rhamnus cathartica

Rhamnus cathartica
Rhamnus cathartica

Tipologia

Arbusti

Nome comune
Spincervino


Famiglia
Rhamnaceae


Tag

    Habitus

  • Arbusti

Aggiungi i prodotti al preventivo







Vai al preventivo

Caratteristiche botaniche

Il Rhamnus cathartica è un grande arbusto o piccolo albero deciduo, con rami spinosi all’apice, corteccia bruno-rossastra. Foglie ovoidali-ellittiche, seghettate, lunghe 3-9 cm., con nervature evidenti parallele al margine fogliare, verde scuro, gialle in autunno. Pianta monoica con fioritura, a tarda primavera-inizio estate, di fiori unisessuali, verde-gialli, in mazzetti ascellari.

 

Caratteristiche agronomico-ambientali

Spontanea nei boschi termofili con climi caldo asciutti. Su terreni poveri, secchi, sassosi, calcarei.

 

Utilizzo

Il Rhamnus cathartica è indicata per siepi e giardini spontanei o a bosco. Per ripristini ambientali su suoli aridi e poveri. Fa parte delle specie autoctone o naturalizzate previste nel PSR 2014-2020 della Regione Veneto per la costituzione di siepi campestri, fasce tampone o boschetti.

 

Origine

Europa, Asia, Africa nordoccidentale.