Specie: | Quercus robur L. |
---|---|
Nome comune: | Quercia piramidale |
Varietà: | “Fastigiata” |
Famiglia: | Fagaceae |
Caratteristiche botaniche
La Quercus robur “Fastigiata” è un cultivar dal portamento colonnare, con chioma fitta, ramificata dalla base. A crescita media, raggiunge i 15-20 metri di altezza e una larghezza di 3-4 metri.
Caratteristiche agronomico-ambientali
E’ la quercia più diffusa in Europa, presente nella penisola soprattutto nella zona settentrionale e centrale. Soprattutto nelle piane alluvionali e nelle valli umide con falda freatica alta, in boschi con terreni fertili e profondi, anche molto umidi ma privi di ristagno idrico, con preferenza per i terreni acidi. Formava insieme al carpino bianco le foreste naturali che ricoprivano la pianura padana, nell’associazione vegetale chiamata Quercus-carpinetum. Resiste alla siccità e all’inquinamento.
Utilizzo
La Quercus robur “Fastigiata” viene impiegato come pianta isolata o a gruppi in parchi e giardini anche piccoli. Adatto a piccoli spazi. Nel verde urbano adatto ad alberare viali stretti.
Origine
Germania.
Hai bisogno di informazioni?
Non trovi la pianta che fa per te? Contattaci per averne una realizzata ad hoc secondo le tue esigenze, o per avere maggiori informazioni.