Quercus palustris
Tipologia
Alberi Nome comune
Quercia di palude
Famiglia
Fagaceae
- Alberi
Habitus
Aggiungi i prodotti al preventivo
Caratteristiche botaniche
La Quercus palustris è un albero di medie dimensioni, a crescita veloce, con chioma conica, rami inferiori ricadenti. Corteccia grigia, liscia. Foglie ellittiche, lunghe 7-15 cm., profondamente lobate, con lobi acuminati e incisi, con ciuffi di peli all’ascella delle nervature sulla pagina inferiore, gialle da giovani poi verde brillante, rosse in autunno.
Caratteristiche agronomico-ambientali
Predilige terreni umidi ma ben drenati, riesce bene anche su terreni moderatamente secchi, non su terreni compatti. Alta resistenza al ristagno idrico e all’inquinamento atmosferico.
Utilizzo
La Quercus palustris viene utilizzato come impiego come esemplare isolato o a gruppi in parchi e grandi giardini. Nel verde urbano anche per viali. Può essere impiegato in zone umide e fluviali.
Origine
Stati Uniti.