Pyrus pyraster

Pyrus pyraster
Pyrus pyraster
Pyrus pyraster

Tipologia

Alberi

Nome comune
Pero selvatico


Famiglia
Rosaceae


Tag

    Habitus

  • Alberi

    Certificazioni

  • D.Lgs 386/2003

    Fogliame

  • Caduco

Aggiungi i prodotti al preventivo





Vai al preventivo

Caratteristiche botaniche

Il Pyrus pyraster è un piccolo albero a foglia caduca, gracile, con rami spinosi all’apice. Foglie da ovate a cordate, con margine dentellato, verde lucido, con colorazione autunnale dal bronzo al rosso. Fioritura primaverile di grandi fiori bianchi in corimbi ombrelliformi. Frutti piccoli da globosi a piriformi, di colore giallo o marrone a maturità, dal gusto aspro se non ben maturi.

 

Caratteristiche agronomico-ambientali

Specie selvatica, comune in tutta la penisola in boschi di latifoglie, su terreno umido e fertile, fino a 1400 metri di altitudine. Si adatta a condizioni aride e secche.

 

Utilizzo

Il Pyrus pyraster è una pianta da cui probabilmente derivano tutte le varietà coltivate. Usato come portainnesto. Anche per rinaturalizzazione di aree dimesse e incolte.

 

Origine

Europa, Asia occidentale.