Pyrus communis / Pero comune

Specie: Pyrus communis L.
Nome comune: Pero comune
Famiglia: Rosaceae
AlberiForme naturali CaducoSole
Rusticità: + / -20° CRusticità: + / -20° C
- D.Lgs 151 - D.Lgs 214

Caratteristiche botaniche

Il Pyrus communis è un piccolo albero caduco, alto fino a 12-15 metri, dal portamento colonnare. Corteccia scura fessurata in piccole scaglie quadrate. Foglie da ovali a ellittiche acuminate, dentellate, verde intenso e lucide, con intensa colorazione autunnale. Fioritura primaverile di grandi fiori bianchi riuniti in corimbi; seguono frutti da globosi a piriformi, lunghi fino a 15 cm., verdi-giallognoli a maturità, dolci.

 

Caratteristiche agronomico-ambientali

Di probabile origine ibrida, derivato da incroci tra varietà coltivate e specie selvatiche, introdotto in epoca antica, coltivato in tutto il territorio fino a 1000 metri di altitudine. Cresce bene in tutti i terreni, tollera sia la siccità che l’umidità. Resistente all’inquinamento.

 

Utilizzo

Il Pyrus communis viene coltivato da lungo tempo per i frutti in campagna, nei frutteti, negli orti e nei giardini. Anche per rinaturalizzazione di aree dimesse e incolte.

 

Origine

Europa meridionale, Asia sudoccidentale.

Hai bisogno di informazioni?

Non trovi la pianta che fa per te? Contattaci per averne una realizzata ad hoc secondo le tue esigenze, o per avere maggiori informazioni.

1/4

Produzione Note Altezza Circonferenza tronco Diametro/Lato chioma Q.tà  
Vaso 8 Vaso 8
Vaso 9 Vaso 9
Vaso Ø 18 Vaso Ø 18
Vaso Ø 24 Vaso Ø 24
Vaso 25 lt Vaso 25 lt 200-250 cm