Pyracantha coccinea / Piracanta
Specie: | Pyracantha coccinea M. J. Roemer |
---|---|
Nome comune: | Piracanta, Agazzino |
Famiglia: | Rosaceae |
Origine: Europa meridionale, Asia.
Caratteristiche botaniche: Arbusto sempreverde, con portamento eretto, molto ramificato, con rami molto spinosi. Foglie piccole, ovato-lanceolate, con margine intero o finemente dentellato verso l’apice, di un bel colore verde scuro lucido. A fine primavera inizio estate splendida e abbondantissima fioritura bianca di piccoli fiori riuniti in corimbi. Seguono in autunno numerosissimi grappoli di bacche rosse, persistenti, molto decorative.
Caratteristiche agronomico-ambientali: Indigeno sull’Italia Peninsulare e Liguria in boschi sempreverdi, siepi. Nell’Italia settentrionale coltivato e naturalizzato. Cresce bene in tutti i terreni fertili, in pieno sole o mezz’ombra. Alta resistenza all’inquinamento.
Utilizzo: E’ una delle migliori piante adatte per siepi difensive, sia formali che libere. Interessante per la fioritura e le bacche decorative in inverno, si usa come ornamentale in parchi e giardini sia singola che in gruppi e siepi miste. Ottima da impiegare nel verde urbano per siepi, barriere, macchie arbustive, consolidamento di scarpate stradali. Per rinverdimento di aree incolte, ruderali, collinari. Adatta a vasi e fioriere.
Hai bisogno di informazioni?
Non trovi la pianta che fa per te? Contattaci per averne una realizzata ad hoc secondo le tue esigenze, o per avere maggiori informazioni.