Prunus laurocerasus
Tipologia
Arbusti Nome comune
Lauroceraso
Famiglia
Rosaceae
- Arbusti
Habitus
Aggiungi i prodotti al preventivo
Caratteristiche botaniche
Il Prunus laurocerasus è un grande arbusto sempreverde, a crescita veloce, cespuglioso, folto e compatto che può assumere portamento arboreo. Foglie coriacee, oblunghe, con margine dentellato, verde scuro sopra verde pallido sotto, lunghe fino a 15 cm. A maggio produce numerosi fiori bianchi, profumati, in racemi eretti, lunghi fino a 15 cm. Seguono frutti rossi simili a ciliegie, neri a maturità.
Caratteristiche agronomico-ambientali
Introdotto in tutto il territorio, inselvatichito. Si adatta a tutti i terreni ma preferisce suoli moderatamente umidi e fertili, da leggermente acidi ad alcalini. Non ama terreni calcarei poco profondi.
Utilizzo
Il Prunus laurocerasus viene usato principalmente per siepi formali perimetrali, sopporta potature anche drastiche; anche in siepi libere. In parchi e giardini anche come esemplare singolo o a gruppi.
Origine
Europa orientale, Asia sudoccidentale.