Populus tremula / Pioppo tremulo

Specie: Populus tremula L.
Nome comune: Pioppo tremulo
Famiglia: Salicaceae
Alberi CaducoSole
Rusticità: + / -20° CRusticità: + / -20° C
- D.Lgs 151 - D.Lgs 214 - D.Lgs 386

Caratteristiche botaniche

Il Populus tremula è un albero di medie dimensioni, deciduo, vigoroso, con portamento espanso. Corteccia liscia, grigia, con striature orizzontali. Foglie da arrotondate a ovate, dentate, con caratteristico picciolo lungo e appiattito in senso ortogonale alla lamina fogliare così che le foglie tremolano al vento. Le foglie sono verde scuro sulla pagina superiore, più chiare sotto, diventano gialle in autunno. Pianta dioica con infiorescenze maschili e femminili su piante separate, amentiformi. Le piante femminili producono amenti fruttiferi che in maggio liberano semi provvisti di peluria.

 

Caratteristiche agronomico-ambientali

È diffuso in tutto il territorio, soprattutto lungo le Alpi su boschi collinari e montani, umidi, fino a 2000 metri di altitudine.

 

Utilizzo

Il Populus tremula è usato per il rimboschimento e la rinaturalizzazione di aree incolte e dimesse in zone collinari e montane. Come pianta ornamentale in parchi e giardini, singola o a gruppi.

 

Origine

Europa, Africa settentrionale, Asia.

Hai bisogno di informazioni?

Non trovi la pianta che fa per te? Contattaci per averne una realizzata ad hoc secondo le tue esigenze, o per avere maggiori informazioni.

1/4

Produzione Note Altezza Circonferenza tronco Diametro/Lato chioma Q.tà  
Vaso Ø 18 Vaso Ø 18
Vaso 25 lt Vaso 25 lt 8-10 cm
Vaso 25 lt Vaso 25 lt 300-350 cm