Specie: | Populus nigra L. |
---|---|
Nome comune: | Pioppo cipressino, Pioppo italico |
Varietà: | “Italica” |
Famiglia: | Salicaceae |
Caratteristiche botaniche
Il Populus nigra “Italica” è un clone maschile con portamento da colonnare a fastigiato, con rami eretti addossati al tronco.
Caratteristiche agronomico-ambientali
Predilige terreni freschi, profondi e permeabili ma ben si adatta. In pieno sole. Alta resistenza al ristagno idrico e all’inquinamento atmosferico. Buona resistenza alla salinità.
Utilizzo
Il Populus nigra “Italica” viene piantato un tempo ai lati delle strade di campagna o in filare in zone agricole. Tipico viale alberato nel giardino della Villa Veneta. Utilizzato principalmente come frangivento, ideale in zone costiere. Impiegato lungo strade, viali e canali. Ottimo come schermo protettivo per mascherare stabilimenti. In parchi e giardini come pianta singola, a gruppi, in filare. Nel verde pubblico per la resistenza all’inquinamento.
Origine
Italia.
Hai bisogno di informazioni?
Non trovi la pianta che fa per te? Contattaci per averne una realizzata ad hoc secondo le tue esigenze, o per avere maggiori informazioni.