Populus nigra “Italica”

Populus nigra “Italica”
Populus nigra “Italica”
Populus nigra “Italica”

Tipologia

Albero 1° grandezza

Nome comune
Pioppo cipressino, Pioppo italico


Famiglia
Salicaceae


Tag

    Habitus

  • Albero 1° grandezza

    Esposizione

  • Sole

    Fogliame

  • Caduco

    Portamento

  • Colonnare

    Colore del fiore

  • Non significativo

    Periodo di fioritura

  • 04-Aprile
  • 03-Marzo

    Zona climatica

  • 5

    Continente di origine

  • Africa
  • Asia
  • Europa

Aggiungi i prodotti al preventivo











Vai al preventivo

Caratteristiche botaniche

Il Populus nigra “Italica” è un clone maschile con portamento da colonnare a fastigiato, con rami eretti addossati al tronco.

 

Caratteristiche agronomico-ambientali

Predilige terreni freschi, profondi e permeabili ma ben si adatta. In pieno sole. Alta resistenza al ristagno idrico e all’inquinamento atmosferico. Buona resistenza alla salinità.

 

Utilizzo

Il Populus nigra “Italica” viene piantato un tempo ai lati delle strade di campagna o in filare in zone agricole. Tipico viale alberato nel giardino della Villa Veneta. Utilizzato principalmente come frangivento, ideale in zone costiere. Impiegato lungo strade, viali e canali. Ottimo come schermo protettivo per mascherare stabilimenti. In parchi e giardini come pianta singola, a gruppi, in filare. Nel verde pubblico per la resistenza all’inquinamento.

 

Origine

Italia.