Pistacia lentiscus / Lentisco

Specie: Pistacia lentiscus L.
Nome comune: Lentisco
Famiglia: Anacardiaceae
ArbustiForme naturali SempreverdeSole
Rusticità: + / -5° CRusticità: + / -5° C
- D.Lgs 151

Caratteristiche botaniche

Il Pistacia lentiscus è un arbusto cespuglioso, raramente piccolo albero, alto da 3 a 6 metri. Pianta molto ramificata con chioma densa e globosa, con odore resinoso. Foglie paripennate composte da 2-5 coppie di foglioline da ellittiche a lanceolate, a margine intero, coriacee, verde scuro e lucide sulla pagina superiore, più chiare sotto. Pianta monoica con infiorescenze maschili e femminili in pannocchie di fiori rosso-bruni o gialli poco vistosi. Frutti: drupe sferiche o ovoidali, di 4-5 mm., di colore rossastro poi nere in autunno.

 

Caratteristiche agronomico-ambientali

Spontaneo in Italia centrale e meridionale, tipico della macchia mediterranea, soprattutto lungo le coste. Da coltivare su terreni moderatamente fertili e ben drenati, al sole.

 

Utilizzo

Adatto per zone aride e giardini al mare, si utilizza a gruppi e in siepi miste.

 

Origine

Canarie, Marocco, coste mediterranee.

Hai bisogno di informazioni?

Non trovi la pianta che fa per te? Contattaci per averne una realizzata ad hoc secondo le tue esigenze, o per avere maggiori informazioni.

1/4

Produzione Note Altezza Circonferenza tronco Diametro/Lato chioma Q.tà  
Zolla 80-100 cm
Zolla 100-125 cm
Zolla 125-150 cm
Zolla 150-175 cm