Pinus strobus / Pino strobo

Specie: Pinus strobus L.
Nome comune: Pino strobo
Famiglia: Pinaceae
AlberiForme naturali SempreverdeSole
Rusticità: + / -30° CRusticità: + / -30° C
- D.Lgs 151 - D.Lgs 214

Caratteristiche botaniche

Il Pinus strobus è una conifera sempreverde a crescita medio-veloce, alta fino a 30 metri. Portamento conico con rami disposti a verticillo sul fusto, quasi orizzontali. Aghi riuniti in fascetti di 5, lunghi fino a 15 cm., sottili e flessuosi in ciuffi eretti sui rami. Pianta monoica con infiorescenze maschili e femminili separate ma sulla stessa pianta. Pigne peduncolate, affusolate, incurvate verso l’apice, lunghe fino a 20 cm.

 

Caratteristiche agronomico-ambientali

Predilige suoli freschi, profondi, leggermente acidi. Non sopporta terreni calcarei e argillosi.

 

Utilizzo

Il Pinus strobus è frequentemente coltivato viene usato in parchi e giardini come pianta ornamentale. Utilizzato anche per rimboschimento.

 

Origine

America settentrionale.

Hai bisogno di informazioni?

Non trovi la pianta che fa per te? Contattaci per averne una realizzata ad hoc secondo le tue esigenze, o per avere maggiori informazioni.

1/4


Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/vivaiguagno.com/public_html/vg-www/wp-content/themes/vivaiguagno-child/single-prodotti.php on line 305
Produzione Note Altezza Circonferenza tronco Diametro/Lato chioma Q.tà