Pinus strobus

Pinus strobus

Tipologia

Albero 1° grandezza

Nome comune
Pino strobo


Famiglia
Pinaceae


Tag

    Habitus

  • Albero 1° grandezza

    Esposizione

  • Mezz'ombra
  • Sole

    Fogliame

  • Sempreverde

    Portamento

  • Arrotondato

    Colore del fiore

  • Non significativo

    Periodo di fioritura

  • 06-Giugno
  • 05-Maggio

    Zona climatica

  • 6

    Continente di origine

  • Nord America

Caratteristiche botaniche

Il Pinus strobus è una conifera sempreverde a crescita medio-veloce, alta fino a 30 metri. Portamento conico con rami disposti a verticillo sul fusto, quasi orizzontali. Aghi riuniti in fascetti di 5, lunghi fino a 15 cm., sottili e flessuosi in ciuffi eretti sui rami. Pianta monoica con infiorescenze maschili e femminili separate ma sulla stessa pianta. Pigne peduncolate, affusolate, incurvate verso l’apice, lunghe fino a 20 cm.

 

Caratteristiche agronomico-ambientali

Predilige suoli freschi, profondi, leggermente acidi. Non sopporta terreni calcarei e argillosi.

 

Utilizzo

Il Pinus strobus è frequentemente coltivato viene usato in parchi e giardini come pianta ornamentale. Utilizzato anche per rimboschimento.

 

Origine

America settentrionale.