Pinus pinaster / Pino marittimo

Specie: Pinus pinaster Aiton
Nome comune: Pino marittimo
Sinonimo: Pinus marittima
Famiglia: Pinaceae
AlberiForme naturali SempreverdeSole
Rusticità: + / -10° CRusticità: + / -10° C
- D.Lgs 151 - D.Lgs 214 - D.Lgs 386

Caratteristiche botaniche

Conifera sempreverde con portamento piramidale da giovane, in seguito ombrelliforme. Alta fino a 30 metri. Corteccia bruno rossastra profondamente fessurata in placche. Aghi a coppie molto lunghi, fino a 20 cm., color verde grigio, rigidi e acuminati. Pigne oblunghe bruno-rossicce, lunghe fino a 15-20 cm., riunite in gruppi e persistenti per diversi anni sulla pianta. Semi con lunga ala.

 

Caratteristiche agronomico-ambientali

In Italia presente allo stato spontaneo nel versante tirrenico dalla Liguria alla Toscana e in Sardegna. Coltivata su tutta la penisola. Va a costituire pinete e macchie su terreno acido.

 

Utilizzo

Utilizzato in zone litoranee in pinete e per difesa dall’erosione del vento. Come alberature. Come pianta da ombra in giardini al mare.

 

Origine

Europa sud-occidentale, Mediterraneo.

Hai bisogno di informazioni?

Non trovi la pianta che fa per te? Contattaci per averne una realizzata ad hoc secondo le tue esigenze, o per avere maggiori informazioni.

1/4


Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/vivaiguagno.com/public_html/vg-www/wp-content/themes/vivaiguagno-child/single-prodotti.php on line 305
Produzione Note Altezza Circonferenza tronco Diametro/Lato chioma Q.tà