Paulownia tomentosa

Paulownia tomentosa
Paulownia tomentosa

Tipologia

Albero 2° grandezza

Nome comune
Paulonia, Albero dei fiori di digitale


Famiglia
Scrophulariaceae


Tag

    Habitus

  • Albero 2° grandezza

    Esposizione

  • Sole

    Certificazioni

  • D.Lgs 386/2003

    Fogliame

  • Caduco

    Portamento

  • Espanso

    Colore del fiore

  • Viola

    Periodo di fioritura

  • 04-Aprile
  • 05-Maggio

    Zona climatica

  • 5

    Continente di origine

  • Asia

Caratteristiche botaniche

La Paulownia tomentosa è un albero a foglia caduca, di medie dimensioni, a crescita velocissima, raggiunge i 12-15 metri di altezza, con chioma molto spansa. Grandi foglie ovate, appuntite, non lobate o con 3-5 lobi poco profondi. Le foglie sono ricoperte da una leggera peluria sulla pagina superiore, da una fitta peluria grigia e vellutata sotto. Ad aprile-maggio vistosa e abbondante fioritura di grandi fiori tubulosi di color lilla-viola, profumati, raggruppati in grandi pannocchie erette. I frutti, simili a noci, sono capsule, grandi 5 cm, dapprima verdi poi marroni, che perdurano sulla pianta per tutto l’inverno.

 

Caratteristiche agronomico-ambientali

Si adatta a qualsiasi terreno profondo e ben drenato, anche su terreni calcarei. In posizione di pieno sole, al riparo dai venti freddi. Alta resistenza alla siccità e all’inquinamento.

 

Utilizzo

La Paulownia tomentosa viene utilizzato come pianta ornamentale per la bella fioritura viene impiegato come esemplare isolato o a gruppi in parchi e giardini. Ottima da impiegare nel verde urbano. Non adatta per alberature perché non sopporta la potatura. Coltivata per produzione di legname.

 

Origine

Cina.