Parrotia persica

Specie: Parrotia persica (CC.) C.A. Mey
Famiglia: Hamamelidaceae
AlberiForme naturali CaducoMezz'ombraSole
Rusticità: + / -20° CRusticità: + / -20° C

Caratteristiche botaniche

La Parrotia persica è un splendido albero a foglia caduca con tronco breve, ramificato sin dalla base, portamento eretto e chioma arrotondata ed espansa molto fitta. Corteccia grigia e liscia che nel tempo diviene rossiccia e si sfalda in placche. Foglie simili a quelle del Faggio, obovate a margine intero, lucide, verde brillante che in autunno assumono splendide colorazioni che virano dal giallo all’arancio, al rosso-porpora. Fioritura a inizio primavera, prima delle foglie, in mazzetti di minuscoli fiori senza petali con stami rossi, molto appariscenti.

 

Caratteristiche agronomico-ambientali

Predilige terreno profondo, fertile, umido ma ben drenato, leggermente acido, soprattutto per la colorazione del fogliame; non tollera il calcare. In posizione di sole o mezz’ombra.

 

Utilizzo

La Parrotia persica viene utilizzato in parchi e giardini preferibilmente come pianta isolata nel prato o in aiuole e bordure associata ad arbusti più bassi e perenni. Anche a gruppi o per boschetti.

 

Origine

Caucaso, Persia.

Hai bisogno di informazioni?

Non trovi la pianta che fa per te? Contattaci per averne una realizzata ad hoc secondo le tue esigenze, o per avere maggiori informazioni.

1/4

Produzione Note Altezza Circonferenza tronco Diametro/Lato chioma Q.tà  
Vaso 25 lt Vaso 25 lt 100-125 cm
Vaso 230 lt Vaso 230 lt 400-500 cm
Vaso 230 lt Vaso 230 lt 500-600 cm