Paliurus spina-christi / Marruca

Specie: Paliurus spina-christi Miller
Nome comune: Marruca
Famiglia: Rhamnaceae
ArbustiForme naturali CaducoSole
Rusticità: + / -10° CRusticità: + / -10° C

Caratteristiche botaniche

Il Paliurus spina-christi è un arbusto deciduo di medie dimensioni, cespuglioso, molto ramificato, con rami arcuati, sottili, provvisti di spine, con estremi a zig-zag. La Marruca ha foglie alterne, ovaliformi appuntite, con margine intero o appena dentellato e 3 nervature primarie parallele. Sono coriacee, di color verde brillante che poi sfuma al giallo in autunno. In estate produce fiori gialli, stellati, raccolti in corimbi lungo i rami . I frutti della Marruca sono secchi e legnosi, provvisti di un’ala arrotondata verde, virante al marrone.

 

Caratteristiche agronomico-ambientali

Il Paliurus spina-christi è un arbusto mediterraneo per cui si adatta a qualsiasi terreno ben drenato anche in esposizione di pieno sole.

 

Utilizzo

La Marruca è utilizzata nelle renaturalizzazioni e per ricostituire la macchia mediterranea. Da questa pianta si ricavano anche degli estratti a scopo curativo. E’ anche una pianta mellifera. Il Paliurus è l’ideale anche per formare siepi difensive antintrusione, in posizioni riparate in caso di clima più rigido.

 

Origine

Europa meridionale, Cina settentrionale.

Hai bisogno di informazioni?

Non trovi la pianta che fa per te? Contattaci per averne una realizzata ad hoc secondo le tue esigenze, o per avere maggiori informazioni.

1/4

Produzione Note Altezza Circonferenza tronco Diametro/Lato chioma Q.tà  
Vaso 20 Vaso 20 50-80 cm