Specie: | Nerium oleander L. |
---|---|
Nome comune: | Oleandro |
Famiglia: | Apocynaceae |
Caratteristiche botaniche
Il Nerium oleander è un arbusto o albereto sempreverde, cespuglioso, compatto, da eretto a espanso. Foglie lungamente lanceolate, a margine intero, coriacee di colore verde scuro sulla pagina superiore, più chiare inferiormente, disposte a verticillo a gruppi di 2 o 3. Abbondante e vistosa fioritura estiva in corimbi terminali di fiori grandi, profumati e, a seconda delle cultivar, semplici o doppi e di diverso colore, dal bianco al giallo, dal rosa al rosso. I frutti sono capsule simili a baccelli contenenti numerosi semi provvisti di ciuffi di peli.
Caratteristiche agronomico-ambientali
Pianta ampiamente naturalizzata. Predilige terreno fertile, umido ma ben drenato; tollera il calcare. In posizione di pieno sole e riparata; teme il gelo. Alta resistenza alla salsedine e all’inquinamento.
Utilizzo
Il Nerium oleander è una pianta mediterranea con spettacolare fioritura, trova migliore impiego nelle zone marine di villeggiatura. In parchi e giardini viene usata singola, a gruppi, in siepe mista, in siepe libera. Adatta anche a piccoli giardini. Coltivata in vaso è ideale per patii e terrazzi. Ottima da impiegare nel verde pubblico, anche come siepe spartitraffico.
Origine
Bacino mediterraneo, Persia, India, Giappone.
**Varietà disponibili in vivaio:
- Nerium oleander “Italia”
- Nerium oleander “Jannoch”
- Nerium oleander “Lateum Plenun”
- Nerium oleander “Magaly”
- Nerium oleander “Margaritha”
- Nerium oleander “Maria Gambetta”
- Nerium oleander “Mont Blanc”
- Nerium oleander “Pink Beauty”
- Nerium oleander “Rosita”
- Nerium oleander “Soeur Agnes”
- Nerium oleander “Splendens Giganteum”
- Nerium oleander “Tito Poggi”
Hai bisogno di informazioni?
Non trovi la pianta che fa per te? Contattaci per averne una realizzata ad hoc secondo le tue esigenze, o per avere maggiori informazioni.