Morus alba / Gelso comune

Specie: Morus alba L.
Nome comune: Gelso comune, Gelso bianco
Famiglia: Moraceae
AlberiForme e Arte TopiariaForme naturali CaducoSole
Rusticità: + / -20° CRusticità: + / -20° C
- D.Lgs 151

Caratteristiche botaniche

Il Morus alba è un albero a foglia caduca di piccole o medie dimensioni, a crescita rapida, alto fino a 10 metri, con tronco corto e chioma globosa. Foglie cordate o ovatolanceolate, talvolta lobate, verde scuro, lucide, gialle in autunno. Pianta monoica con infiorescenze maschili e femminili separate ma sulla stessa pianta in spighe pendule poco appariscenti. A fine estate produce infruttescenze composte da piccole drupe, sorosii, che assomigliano a more, di color bianco o rosato, a volte porpora scuro, eduli.

 

Caratteristiche agronomico-ambientali

Predilige terreni moderatamente fertili, umidi ma ben drenati. Si adatta a terreni poveri e calcarei, anche sabbiosi. Alta resistenza alla siccità e all’inquinamento atmosferico. Va posizionato in pieno sole, con esposizioni calde e protette da venti freddi.

 

Utilizzo

Il Morus alba viene coltivato in passato per lungo tempo come pianta per la bachicoltura. In campagna veniva disposto a filari; Anche come pianta da ombra nel cortile della casa colonica. Da utilizzare in parchi e giardini, anche piccoli, come esemplare isolato. Interessante nel verde pubblico per la sua resistenza a terreni siccitosi e all’inquinamento. Fa parte delle specie autoctone o naturalizzate previste nel PSR 2014-2020 della Regione Veneto per la costituzione di siepi campestri, fasce tampone o boschetti.

 

Origine

Cina.

Hai bisogno di informazioni?

Non trovi la pianta che fa per te? Contattaci per averne una realizzata ad hoc secondo le tue esigenze, o per avere maggiori informazioni.

1/4

Produzione Note Altezza Circonferenza tronco Diametro/Lato chioma Q.tà  
Vaso 9 Vaso 9
Vaso 180 lt Vaso 180 lt 25-30 cm
Vaso 210 lt Vaso 210 lt 20-30 cm
Vaso 230 lt Vaso 230 lt 20-25 cm
Vaso 1500 lt Vaso 1500 lt 120-130 cm