Melia azedarach / Albero dei rosari
Specie: | Melia azedarach L. |
---|---|
Nome comune: | Albero dei rosari, Sicomoro falso |
Famiglia: | Meliaceae |
Caratteristiche botaniche
La Melia azedarach è un piccolo albero o grande arbusto deciduo, molto ramificato ed espanso. A crescita veloce, raggiunge i 10-15 metri di altezza. Grandi ed eleganti foglie pennate o bipennate, lunghe fino a 60 cm., composte da foglioline ellitticoacuminate finemente dentate, a volte lobate. In estate appaiono numerosi piccoli fiori lilla, stellati, profumati, riuniti in pannocchie arcuate o pendule lunghe 10-20 cm. Seguono frutti gialli sferici o ovoidali di 1 cm. che perdurano sulla pianta sino alla primavera successiva rendendola molto decorativa in inverno.
Caratteristiche agronomico-ambientali
Predilige terreno moderatamente fertile, ben drenato. In posizione di pieno sole. Teme i venti freddi.
Utilizzo
La Melia azedarach viene coltivata come pianta ornamentale, utilizzata come esemplare isolato nei giardini anche piccoli. Nei parchi si utilizza isolata, a gruppi, per viali.
Origine
India settentrionale, Cina centrale e occidentale.
Hai bisogno di informazioni?
Non trovi la pianta che fa per te? Contattaci per averne una realizzata ad hoc secondo le tue esigenze, o per avere maggiori informazioni.