Melia azedarach

Melia azedarach
Melia azedarach
Melia azedarach

Tipologia

Albero 3° grandezza

Nome comune
Albero dei rosari, Sicomoro falso


Famiglia
Meliaceae


Tag

    Habitus

  • Albero 3° grandezza

    Esposizione

  • Sole

    Fogliame

  • Caduco

    Portamento

  • Conico

    Colore del fiore

  • Blu
  • Viola

    Periodo di fioritura

  • 06-Giugno
  • 05-Maggio

    Zona climatica

  • 7

    Continente di origine

  • Asia
  • Oceania

Aggiungi i prodotti al preventivo





Vai al preventivo

Caratteristiche botaniche

La Melia azedarach è un piccolo albero o grande arbusto deciduo, molto ramificato ed espanso. A crescita veloce, raggiunge i 10-15 metri di altezza. Grandi ed eleganti foglie pennate o bipennate, lunghe fino a 60 cm., composte da foglioline ellitticoacuminate finemente dentate, a volte lobate. In estate appaiono numerosi piccoli fiori lilla, stellati, profumati, riuniti in pannocchie arcuate o pendule lunghe 10-20 cm. Seguono frutti gialli sferici o ovoidali di 1 cm. che perdurano sulla pianta sino alla primavera successiva rendendola molto decorativa in inverno.

 

Caratteristiche agronomico-ambientali

Predilige terreno moderatamente fertile, ben drenato. In posizione di pieno sole. Teme i venti freddi.

 

Utilizzo

La Melia azedarach viene coltivata come pianta ornamentale, utilizzata come esemplare isolato nei giardini anche piccoli. Nei parchi si utilizza isolata, a gruppi, per viali.

 

Origine

India settentrionale, Cina centrale e occidentale.