Malus sylvestris

Malus sylvestris
Malus sylvestris
Malus sylvestris

Tipologia

ArbustiPiccolo albero

Nome comune
Melo selvatico


Famiglia
Rosaceae


Tag

    Habitus

  • Arbusti
  • Piccolo albero

    Esposizione

  • Sole

    Fogliame

  • Caduco

    Colore del fiore

  • Bianco
  • Rosa

    Periodo di fioritura

  • 04-Aprile
  • 05-Maggio

    Zona climatica

  • 6

    Continente di origine

  • Asia

Aggiungi i prodotti al preventivo









Vai al preventivo

Caratteristiche botaniche

Il Malus sylvestris è un piccolo albero gracile con rami a volte spinosi. Foglie ovaliformi o ellittiche con margine dentellato, glabre da adulte, picciolo lungo rossastro. Fiori bianchi, rosati, a 5 petali, riuniti in infiorescenze ad ombrella di 3-7 fiori, sbocciano a maggio. Frutti gialli con sfumature rosso-arancione di 2-3 cm., aciduli.

 

Caratteristiche agronomico-ambientali

Comune in tutto il territorio in boschi di latifoglie submediterranei, raramente coltivato. Si adatta a qualsiasi terreno, prediligendo suoli leggermente acidi.

 

Utilizzo

Il Malus sylvestris non viene utilizzato come pianta ornamentale. Impiegato invece per rimboschimento e per il ripopolamento della fauna selvatica per il frutto appetito. Utilizzato come portainnesto per la coltivazione di Malus domestica.

 

Origine

Europa.