Lonicera xylosteum

Lonicera xylosteum
Lonicera xylosteum
Lonicera xylosteum

Tipologia

Arbusti

Nome comune
Caprifoglio peloso, Madreselva pelosa, Ciliegia di volpe, Pomola del diavolo, Sanguini


Famiglia
Caprifoliaceae


Tag

    Habitus

  • Arbusti

    Esposizione

  • Mezz'ombra
  • Sole

    Fogliame

  • Caduco

    Colore del fiore

  • Non significativo

    Periodo di fioritura

  • 06-Giugno
  • 07-Luglio
  • 05-Maggio

    Zona climatica

  • 5

    Continente di origine

  • Europa

Aggiungi i prodotti al preventivo



Vai al preventivo

Caratteristiche botaniche

La Lonicera xylosteum è un fitto arbusto cespuglioso, deciduo, di medie dimensioni. Foglie opposte da ovate ad obovate, grigio-verdi, vellutate. Fiorisce in tarda primavera-inizio estate con fiori tubulari, bilabiati, biancocrema, disposti a coppie all’ascella delle foglie, lungo i rami. Seguono vistose bacche rosse a coppie, saldate alla base.

 

Caratteristiche agronomico-ambientali

Spontaneo su boschi di latifoglie, cespuglietti e siepi, fino a 1600 metri di altezza. In qualsiasi terreno ben drenato, preferibilmente su suoli calcarei.

 

Utilizzo

La Lonicera xylosteum viene usata per bordure, siepi basse, come coprisuolo in zone degradate da rinaturalizzare.

 

Origine

Europa, Siberia occidentale, Caucaso.