Liriodendron tulipifera / Liriodendro
Specie: | Liriodendron tulipifera L. |
---|---|
Nome comune: | Liriodendro, Albero dei tulipani |
Famiglia: | Hamamelidaceae |
Caratteristiche botaniche
Il Liriodendron tulipifera è un splendido albero deciduo con chioma largamente colonnare, a crescita medio-rapida, in ambiente ottimale supera i 50 metri di altezza. Corteccia grigia che con l’età si scanala. Foglie molto particolari, di forma rettangolare a 4 lobi, troncate all’apice, di colore verde brillante e lucide sulla pagina superiore, verde chiaro sotto; in autunno di uno splendido colore giallo-oro, arancio. Fiori eretti, a coppa, simili a tulipano, lunghi fino a 7 cm.; profumati, di colore verde pallido screziati di arancio alla base, sbocciano numerosi in Giugno- Luglio. Frutti simili a coni, prima verdi poi marroni.
Caratteristiche agronomico-ambientali
Predilige terreni profondi, freschi e fertili, ben drenati, da neutri a subacidi. Soffre in caso di lunga siccità. Alta resistenza all’inquinamento atmosferico.
Utilizzo
Il Liriodendron tulipifera è una pianta ornamentale, si utilizza in parchi e grandi giardini come esemplare isolato o a gruppi. Molto adatto per aree verdi urbane, parzialmente adatto per alberature per la fragilità del legno e perché non sopporta la potatura.
Origine
Nord America.
Hai bisogno di informazioni?
Non trovi la pianta che fa per te? Contattaci per averne una realizzata ad hoc secondo le tue esigenze, o per avere maggiori informazioni.